Mostra d’Arte: ARTISTI RUFFANESI DAL SETTECENTO AL NOVECENTO
La Pinacoteca di Ruffano, il Comune di Ruffano e l’Associazione Diciottesimomeridiano, ente gestore della Biblioteca e Pinacoteca comunali, hanno organizzato la mostra d’arte sugli artisti ruffanesi che hanno operato nel territorio locale e nazionale tra il Settecento e il Novecento, in modo da far conoscere a tutti questo interessante patrimonio e sensibilizzare i proprietari e gli enti preposti per il loro recupero e valorizzazione.
La mostra “Artisti ruffanesi dal Settecento al Novecento”, curata da Stefano Tanisi, prevede l’esposizione, nelle sale della Pinacoteca comunale di Piazza della Libertà, di dipinti, sculture, materiale librario e documentario inerente la produzione artistica degli artisti nati a Ruffano che hanno dato lustro alla nostra città con le loro opere.
La mostra vede la collaborazione del Museo Civico "P. Cavoti" di Galatina, del Comune di Galatina, della Diocesi di Ugento - S. Maria di Leuca e dell'Arcidiocesi di Otranto.
Gli artisti inseriti nella mostra sono: Saverio Lillo (1734-1796), pittore; Mosè Lillo (1766 ca.-1789), pittore; Maria Rachele Lillo (1768-1845), pittrice; Giosuè Lillo (1776-1849), musicista; Antonio Bortone (1844-1938), scultore; Carmelo Arnisi (1859-1909), poeta; Antonio Licci (1861-1949), pittore; Antonio Fuortes (1884-1958), pittore; Antonio De Vitis (1887-1950), disegnatore falegname; Menotti Riccardo (1890-1971), scultore; Tonio Lucatelli (1940-2016), pittore e artigiano.
La mostra, visitabile dal 29 luglio 2018 al 25 febbraio 2019, sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00 e mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00.
Per info e prenotazioni
mail: pinacotecaruffano@libero.it
telefono: 08331821254 / 3913004369.