D.Lgs 102/2004 e ss.mm.ii. L.R. 24/90 e ss.mm.ii. Decreto Ministeriale del 23.12.2022. Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia - Manifestaz. Interese
PREMESSO che è stata pubblicato D.Lgs 102/2004 e ss.mm.ii. L.R. 24/90 e ss.mm.ii. Decreto Ministeriale del 23.12.2022. Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia ";
Dato atto che con nota protocollo n. 460 del 10-01-2023 - Oggetto : POSTA CERTIFICATA: D.Lgs 102/2004 e ss.mm.ii. L.R. 24/90 e ss.mm.ii. Decreto Ministeriale del 23.12.2022. Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 1° genn - Mittente : REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA - SVILUPPO RURALE ED AMBIENT - Mail mittente : sezione.filiereagroalimentari@pec.rupar.puglia.it è pervenuta a questo Ente, nota di comunicazione avvio attività e tempistiche, e nella fattispecie la nota riporta quanto segue:
“Si fa riferimento all’oggetto per comunicare che in data 07/01/2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GU Serie Generale n. 5 del 07/01/2023) il Decreto Ministeriale del 23/12/2022 “Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 1° gennaio al 30 settembre 2022”.
Al fine di uniformare le procedure e facilitare le modalità per la concessione degli aiuti, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, sentite le Regioni, ha predisposto, con circolare ministeriale (cfr. Deliberazione di Giunta regionale n. 1668 del 29/11/2022), lo schema di domanda da utilizzare per le richieste di aiuto, precedentemente trasmesso a codeste spett.li Amministrazioni comunali con nota prot. n. 20914 del 07/12/2022 e che si allega nuovamente alla presente per facilità di lettura.
Si sottolinea inoltre, che con la suddetta circolare ministeriale n. 0583726 del 15/11/2022, sono state approvate nuove modalità operative per la presentazione delle istanze ai fini della richiesta degli indennizzi a beneficio delle aziende agricole colpite dalla calamità, e per l’istruttoria delle stesse, la cui competenza, in forza del combinato disposto dal D.Lgs 102/2004 e dalla Legge regionale n. 24/90 e ss.mm.ii., è in capo codeste spett.li Amministrazioni comunali.
Pertanto si invitano i Comuni in indirizzo a tenere in considerazione quanto disposto dalla prefata circolare chiedendo, all’apertura dei termini di cui all’art. 5, c. 5 del D.Lgs 102/2004 (quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione del decreto di declaratoria nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana) alle aziende agricole di presentare richiesta di indennizzo secondo lo schema ivi riportato, facendo riferimento alle produzioni contemperate nelle relazioni dei Servizi Territoriali della Regione Puglia, approvate con Deliberazione di Giunta regionale n. 1346 del 03/10/2022, di richiesta di declaratoria dello Stato di Calamità per Siccità 2022”.
Si segnala altresì che, al fine di consentire gli adempimenti necessari per rendere disponibili le risorse assegnate entro il corrente anno, è necessario che le Regioni comunichino al competente Ministero i fabbisogni di spesa rilevati dalle domande presentate ritenute ammissibili, entro e non oltre il 31 marzo 2023.
In ragione delle imminenti scadenze, vogliano codeste spett.li Amministrazioni comunali assicurare il completamento dell’attività istruttoria di competenza nei tempi prestabiliti al fine di evitare il mancato accreditamento delle risorse messe a disposizione dal Ministero.”
DATO ATTO CHE: risulta necessario individuare Operatori economici interessati ad effettuare Servizi di attività istruttoria;
DATO ATTO che:
- la presente non costituisce indizione di alcuna procedura di gara e/o affidamento ma mira esclusivamente ad esplorare il mercato per individuare operatori economici interessati ad effettuare il servizio – interventi nel territorio comunale;
- il suddetto avviso verrà pubblicato sul sito dell’Amministrazione Comunale stabilendo in il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse;
- si procederà alle successive fasi anche allorquando pervenga una sola manifestazione di interesse;
DATO ATTO
- che è individuato quale Responsabile della procedura ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 18 aprile 2016 n.50 e s.m.i. il Tecnico Daniele BOSCARINO;
- l’importo, preventivamente individuabile, per l’effettuazione delle attività, tenuto conto delle sia risorse disponibili in bilancio comunale (approvato con D.C.C.) nonché a seguito di risorse cui Lgs 102/2004 e ss.mm.ii. L.R. 24/90 e ss.mm.ii. Decreto Ministeriale del 23.12.2022. Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia, risulta riferibile e quantificabile nel limite di quanto previsto dall’art.36 - Comma 2 – lettera a) e b), e art. 157 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - Codice dei contratti pubblici, per l’avvio della procedura in oggetto;
- si procederà per quanto previsto dalle disposizioni ANAC (cig, verifica requisiti, eventuali categorie …..)e del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e dalla verifica dei requisiti degli O.E. partecipanti alla procedura;
Si avvia, per le motivazioni espresse in premessa Manifestazione d’ Interesse per l’: “INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI a Servizi di attività istruttoria cui D.Lgs 102/2004 e ss.mm.ii. L.R. 24/90 e ss.mm.ii. Decreto Ministeriale del 23.12.2022. Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia” ;
LA DOMANDA ALLEGATA DOVRA' ESSERE INVIATA ENTO IL 31.01.2023 ORE 12.00
(SUCCESSIVAMENTE A TALE DATA NON SARANNO ACCETTATE ULTERIORI CANDIDATURE)
SI ALLEGA MODULO