Nuovo Dpcm del 24 ottobre 2020. Il provvedimento resterà in vigore fino al 24 novembre.

Pubblicato il 25 ottobre 2020 • Emergenza

Nel corso della conferenza stampa del 25 ottobre, Giuseppe Conte ha fatto il punto della situazione ed ha esposto le ulteriori misure restrittive contenute nel nuovo Dpcm. Il provvedimento resterà in vigore fino al 24 novembre.

 

Ristorazione e movida

dal 26 ottobre chiusura bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie alle ore 18:00.

le persone massime consentite al tavolo passano da 6 a 4;

vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico;

resta consentito l’asporto fino a mezzanotte e la consegna a domicilio;

Per i tuoi ordini con consegna a casa, potrebbe interessarti l’articolo: le migliori app per ordinare cibo.

Per quanto riguarda le feste, sono vietate sia al chiuso che all'aperto, sia per cerimonie civili che religiose. Anche per le abitazioni private è fortemente sconsigliato accogliere persone diverse dai conviventi, se non per motivi lavorativi o di urgenza

Feste private 

vietate feste private al chiuso e all’aperto, incluse feste conseguenti alle cerimonie civili e religiose;

sconsigliato ospitare persone non conviventi.

 

Chiusure

chiudono cinema, teatri, sale da concerto, sale bingo gioco e scommesse, palestre, piscine, centri termali, centri benessere. Chiudono anche i parchi di divertimento e tematici;

restano invece aperti i musei.

 

Spostamenti

sconsigliati (ma NON VIETATI) spostamenti non necessari: «È fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi».

 

Scuole

nelle superiori 75% di didattica a distanza e 25% in presenza

l’attività didattica ed educativa per il primo ciclo d’istruzione (materna, elementari e medie) e dei servizi educativi per l’infanzia continuerà a svolgersi in presenza.

 

Lavoro

Nel dpcm viene "fortemente consigliato" lo smart working come modalità di lavoro, sia per le aziende private che per la Pubblica Amministrazione

 

Eventi

Vengono fermate anche le fiere, i congressi, i convegni in presenza, che si possono tenere solo a distanza. Le crimonie pubbliche si devono svolgere senza la presenza di pubblico

 

Strade o piazze 

Dove c'è pericolo di assembramenti possono essere chiuse alle ore 21, salvo fatto l'accesso e il deflusso di commercianti e residenti

 

Sport

Vengono sospese le attività sportive di squadra, svolti sia all'aperto che al chiuso. Restano invece consentiti gli eventi e le competizione di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, ma a porte chiuse

Chiusi anche palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali. Si potrà però fare sport all'aperto, in modo individuale e sempre rispettando il distanziamento sociale di almeno due metri

DPCM Ufficiale
Allegato formato pdf
Scarica