Salta al contenuto principale

Avviso pubblico rivolto a Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e attuazione di iniziative dedicate all’attivazione della “Dote Educativa e di Comunità” a favore dei destinatari della misura Regionale Reddito di Dignità 2023

Avviso pubblico rivolto a Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e attuazione di iniziative dedicate all’attivazione della "Dote Educativa e di Comunità”

Data :

21 novembre 2025

Avviso pubblico rivolto a Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e attuazione di iniziative dedicate all’attivazione della “Dote Educativa e di Comunità” a favore dei destinatari della misura Regionale Reddito di Dignità 2023
Municipium

Descrizione

Cos’è la Dote Educativa e di Comunità?

La Dote Educativa e di Comunità è un pacchetto di servizi e prestazioni destinato ai beneficiari del Reddito di Dignità e ai loro nuclei familiari. Grazie a questo intervento, i destinatari potranno accedere a una serie di attività che spaziano dall’educazione culturale e sportiva all’acquisizione di competenze artistiche e al supporto per la salute. L’obiettivo è favorire l’inclusione sociale, migliorare la qualità della vita e contrastare la povertà educativa, soprattutto nei nuclei familiari con minori.

Tra i servizi offerti, tramite voucher, ci saranno:

  •  Attività culturali: visite a musei, teatri, eventi musicali.
  •  Attività sportive: iscrizioni a scuole di sport e palestre.
  •  Attività artistiche: corsi di pittura, recitazione, scultura.
  •  Supporto alla salute: acquisto di occhiali, sedute di fisioterapia e altri servizi.

Chi può partecipare?

Gli Enti del Terzo Settore, singoli o in raggruppamenti, sono invitati a partecipare alla co-progettazione. Gli ETS dovranno dimostrare esperienza nella gestione di servizi dedicati all’inclusione sociale e alla lotta alla povertà, nonché nella realizzazione di progetti analoghi a quelli previsti dall’avviso. Il processo di co-progettazione permetterà di definire insieme alle istituzioni gli interventi più adeguati a sostenere i destinatari della misura. La co-progettazione rappresenta un’opportunità unica per gli Enti del Terzo Settore di contribuire attivamente al benessere della comunità, mettendo in campo competenze e risorse per migliorare la vita delle persone più vulnerabili.

Modalità di partecipazione e scadenzaL’Istanza di partecipazione con la proposta progettuale dovrà pervenire entro le ore 12 del giorno 27.11.2025, obbligatoriamente via PEC all’indirizzo info@pec.ambitodicasarano.it, indicando in oggetto la dicitura: “Istanza di partecipazione all’Av

Accordion body...

viso pubblico relativo al RED 2023 – Dote Educativa”.

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 09:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot