Descrizione
Cos’è la Dote Educativa e di Comunità?
La Dote Educativa e di Comunità è un pacchetto di servizi e prestazioni destinato ai beneficiari del Reddito di Dignità e ai loro nuclei familiari. Grazie a questo intervento, i destinatari potranno accedere a una serie di attività che spaziano dall’educazione culturale e sportiva all’acquisizione di competenze artistiche e al supporto per la salute. L’obiettivo è favorire l’inclusione sociale, migliorare la qualità della vita e contrastare la povertà educativa, soprattutto nei nuclei familiari con minori.
Tra i servizi offerti, tramite voucher, ci saranno:
- Attività culturali: visite a musei, teatri, eventi musicali.
- Attività sportive: iscrizioni a scuole di sport e palestre.
- Attività artistiche: corsi di pittura, recitazione, scultura.
- Supporto alla salute: acquisto di occhiali, sedute di fisioterapia e altri servizi.
Chi può partecipare?
Gli Enti del Terzo Settore, singoli o in raggruppamenti, sono invitati a partecipare alla co-progettazione. Gli ETS dovranno dimostrare esperienza nella gestione di servizi dedicati all’inclusione sociale e alla lotta alla povertà, nonché nella realizzazione di progetti analoghi a quelli previsti dall’avviso. Il processo di co-progettazione permetterà di definire insieme alle istituzioni gli interventi più adeguati a sostenere i destinatari della misura. La co-progettazione rappresenta un’opportunità unica per gli Enti del Terzo Settore di contribuire attivamente al benessere della comunità, mettendo in campo competenze e risorse per migliorare la vita delle persone più vulnerabili.
Modalità di partecipazione e scadenzaL’Istanza di partecipazione con la proposta progettuale dovrà pervenire entro le ore 12 del giorno 27.11.2025, obbligatoriamente via PEC all’indirizzo info@pec.ambitodicasarano.it, indicando in oggetto la dicitura: “Istanza di partecipazione all’Av
Accordion body...
viso pubblico relativo al RED 2023 – Dote Educativa”.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per misure di sostegno economico per famiglie numerose (anno d'imposta 2024)
- Avviso pubblico Misura “Sostegno Familiare” in favore delle persone in condizioni di gravissima disabilita non autosufficienza (Rif. A.D. 1039/2023 della Regione Puglia).
- Nuovo avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco dei professionisti per lo svolgimento delle “prestazioni integrative” – Progetto “Home Care Premium 2025”
- Treno della memoria 2026
- Leggere è un’avventura!
- Pubblicazione elenco dei beneficiari della misura "Carta Dedicate a Te" 2025
- Contributo per il trasporto di minori diversamente abili 2025
- Progetto Cooperativa Rinascita: Nel cuore dei Mestieri - I RICAMI DI PIETRA
- Manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico.
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 09:43