Descrizione
Cosa Sono i Punti di Facilitazione digitale? I punti di facilitazione digitale offrono servizi personalizzati per aiutare i cittadini a diventare autonomi nell'uso di Internet e delle tecnologie digitali. L'obiettivo è quello di concorrere all'accrescimento delle competenze digitali per favorire l'uso autonomo e responsabile delle nuove tecnologie. E' rivolto a tutta la popolazione dai 18 ai 74 anni e oltre. Alcuni dei servizi offerti sono l'ausilio nell'uso dell'app Io, dei sistemi di pagamento elettronici (PagoPa), richiesta e uso dello spid, strumenti per la comunicazione (videochiamate), iscrizioni scolastiche, richieste per mense, trasporti pubblici ecc, servizi per l'immigrazione, ausilio nell'accesso a prestazioni assistenziali previdenziali.
A cura di
Contenuti correlati
- Manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico.
- Povertà estreme - Stazioni di posta
- Progetto "Benvenuto al mondo. Le radici del verbo educare."
- Progetto "HOME CARE PREMIUM 2025"
- Corso di Lingua Inglese
- Corso di Lingua Italiana
- Diciottesima edizione Convegno LILT LECCE “AMBIENTE E SALUTE”
- Progetto "Chi cresce un figlio cresce anche se stesso”. Il percorso di sostegno psicoeducativo rivolto a genitori
- Approvazione graduatoria definitiva dei volontari che hanno presentato istanza di candidatura al progetto di servizio civile regionale presentato dal comune di Ruffano
- Chiusura estiva Punto di Facilitazione Digitale
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2024, 13:48