Salta al contenuto principale

Contributo per studi preliminari all’elaborazione dei Piani di Gestione Forestale. D. lgs 34/2018; L.R. 1/2023 e ss.mm.ii. ... Tutela Delle Risorse Forestali e Naturali n. 502 del 11 luglio 2024 - Manif. Interesse

Contributo per studi preliminari all’elaborazione dei Piani di Gestione Forestale. D. lgs 34/2018; L.R. 1/2023 e ss.mm.ii. Determinazione del Dirigente Sezione Gestione Sostenibile e Tutela Delle Risorse Forestali e Naturali n. 502 del 11 luglio 2024 (Bol

Data :

12 agosto 2025

Municipium

Descrizione

 

 

 

PREMESSO che:

- con la DGR n.668 del 21/05/2025 recante "D. Lgs 34/2018, L.R. 1/2023 – Approvazione delle azioni per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale (SFN) e del Fondo per le Foreste Italiane; istituzione nuove EQ per l’attuazione della SFN. Applicazione quote vincolate del risultato di amministrazione e variazione al bilancio di previsione 2025 e pluriennale 2025-2027 ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. per € 3.519.995,00", sono state stabiliti:

le attività per l'attuazione dell'Azione Operativa A.1 Programmazione e pianificazione forestale e politiche di gestione e conservazione del paesaggio e del territorio;

lo stanziamento di € 1.450.805 sul capitolo di spesa U0905029 "TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI IN ATTUAZIONE DEL D. LGS 34/2018 - TUFF".

-con la DGR 29 maggio 2025, n.718 recante "Linee guida e criteri di elaborazione, attuazione e controllo dei piani di gestione forestale per le superfici boscate di proprietà pubblica: approvazione." che ha approvato le linee guida ed i criteri di elaborazione, attuazione e controllo dei piani di gestione forestale (PGF) per i boschi appartenenti al demanio forestale regionale o ad altri enti pubblici, in applicazione del D.lgs 34/ 2018 e della LR n.1/2023 e in attuazione dei decreti nazionali che hanno stabilito i criteri minimi nell’ambito dei contenuti dei PGF, della viabilità forestale e hanno fissato le norme tecniche per l’elaborazione dei dati e delle informazioni dei PGF;

- con Determinazione 036/DIR/2022/00808 del Dirigente della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali recante "Fondo per le Foreste Italiane, annualità 2021; Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale, annualità 2022. DGR 1382/2022. Trasferimento contributi ai Comuni per studi finalizzati alla redazione di Piani Forestali di Indirizzo Territoriale e di Piani di Gestione. Impegno di spesa di € 677.739,00 sul capitolo U0905029/2022 e approvazione “Linee guida per l’utilizzo dei contributi ai Comuni per studi finalizzati alla redazione di Piani Forestali di Indirizzo Territoriale ed di Piani di Gestione” sono stati assegnati € 677.739,00 per gli studi preliminari ai Piani di Gestione (o ad eventuali Piani Forestali di Indirizzo Territoriale) nei confronti di n. 66 Comuni della Regione Puglia, elencati nell'Allegato A del suddetto atto, in ragione della estensione della superficie boscata di proprietà comunale; - con Determinazione 036/DIR/2024/00502 del Dirigente della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali recante "D. lgs 34/2018; L.R. 1/2023 e ss.mm.ii. Manifestazione di interesse alla candidatura per l’assegnazione di un contributo per studi preliminari all’elaborazione dei Piani di Gestione Forestale."è stata pubblicata una manifestazione di interesse rivolta a Comuni pugliesi (ad esclusione dei Comuni già assegnatari dei fondi di cui alla DDS 808/2022), Province pugliesi e Città Metropolitana di Bari per studi preliminari alla redazione dei Piani di Gestione forestale, secondo quanto disposto dal decreto interministeriale del Ministro delle Politiche Agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro della cultura e il Ministro della transizione ecologica, prot. 563765 del 28/10/2021; - con Determinazione 036/DIR/ 2024/00620 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle suddette manifestazioni di interesse;

- a riscontro della manifestazione di interesse di cui ai suddetti AD 036/DIR/ 2024/00502 e 036/DIR/ 2024/00620 sono pervenuti n.37 istanze da parte di n.35 Comuni e n.2 Province;

- sono state acquisite le relative dichiarazioni da parte dei 37 Enti suddetti in merito alla proprietà delle superfici a bosco; - è stato verificato che le superfici di proprietà pubblica dei Comuni e delle Province sono riconosciute quale "bosco" in quanto inseriti tra i beni paesaggistici - componenti botanico vegetazionali- “Boschi” nel Piano Paesaggistico Territoriale della Puglia (PPTR), così come verificabile sul SIT Puglia (sistema informativo territoriale della Regione Puglia); CONSIDERATO CHE: - in attuazione dell' Azione Operativa A.1 Programmazione e pianificazione forestale e politiche di gestione e conservazione del paesaggio e del territorio, i fondi disponibili sul capitolo di spesa U0905029 "TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI IN ATTUAZIONE DEL D. LGS 34/2018 - TUFF", come indicato dalla suddetta DGR n.668 del 21/05/2025, sono state dedicate risorse per la redazione dei Piani di Gestione Forestale di boschi di proprietà pubblica;

- in prosecuzione dei parametri di cui alla DDS 808/2022, di assegnare ad ogni Ente che ha riscontrato alla manifestazione di interesse di cui alla Determinazione 036/DIR/ 2024/00502, una quota fissa pari ad € 3.500,00 e una quota proporzionata al patrimonio boschivo di proprietà pubblica, pari a € 20,00 per ettaro; - di assegnare l'importo di € 240.600,00 in favore di n.37 Enti pubblici (di cui n.35 Comuni e n.2 Province della Puglia) per studi preliminari alla redazione dei Piani di Gestione Forestale dei boschi di proprietà pubblica, tra i quali il Comune di Ruffano per Euro 3.620,00;

Richiamato l’atto dirigenziale N. 00439 del 23/07/2025 del Registro delle Determinazioni della UOR 036 nel quale si stabilisce che:

-      il suddetto contributo comprende spese per studi ed indagini in accordo alla DGR 718/2025, che riguardano prestazioni professionali da parte di tecnici forestali e prestazioni professionali diverse da quelle specifiche forestali (quali geologici, botanici, naturalisti, etc,); acquisto di attrezzature specifiche e software per la elaborazione degli studi preliminari e le cartografie; costi del personale interno, sulla base della normativa di riferimento per gli Enti locali.

-      gli enti pubblici beneficiari rendicontano entro e non oltre il 31/12/2025 salvo proroghe, che potranno essere concesse dietro esplicita richiesta dell'ente benificario, adeguatamente giustificata. Di stabilire che si procederà all'erogazione dei rispettivi contributi a seguito dell'invio di una relazione dettagliata sulle risultanze degli studi effettuati e della documentazione amministrativa che attesti la spesa dei fondi, da trasmettere alla PEC della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali.

DATO ATTO CHE: risulta necessario individuare Operatori economici interessati ad effettuare Servizi che riguardano prestazioni professionali da parte di tecnici forestali e prestazioni professionali diverse da quelle specifiche forestali (quali geologici, botanici, naturalisti, etc,); acquisto di attrezzature specifiche e software per la elaborazione degli studi preliminari e le cartografie;

DATO ATTO che:

 

ü  la presente non costituisce indizione di alcuna procedura di gara e/o affidamento ma mira esclusivamente ad esplorare il mercato per individuare operatori economici interessati ad effettuare il servizio – interventi nel territorio comunale;

ü   il suddetto avviso verrà pubblicato sul sito dell’Amministrazione Comunale stabilendo in il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse;

ü  si procederà alle successive fasi anche allorquando pervenga una sola manifestazione di interesse;

 

DATO ATTO:

-      l’importo, preventivamente individuabile, per l’effettuazione delle attività, (tenuto conto delle risorse disponibili cui Contributo per studi preliminari all’elaborazione dei Piani di Gestione Forestale. D. lgs 34/2018; L.R. 1/2023 e ss.mm.ii. Determinazione del Dirigente Sezione Gestione Sostenibile e Tutela Delle Risorse Forestali e Naturali n. 502 del 11 luglio 2024), risulta riferibile e quantificabile nel limite di quanto previsto  dall’art. 50 – Comma 1 - lettera a) e b) del Decreto legislativo, n. 36/2023 per l’avvio della procedura in oggetto  (tenuto conto delle disponibilità in merito alle risorse economiche dell’Ente- capitolo di spesa approvato in Bilancio Comunale, senza nulla pretendere da parte degli O.E. che parteciperanno alla presente procedura;

-      durante l’esecuzione del servizio dovranno essere garantite le misure di sicurezza previste dai DPCM Ministeriali;

-      le attività dovranno essere svolte secondo quanto previsto da normativa di settore;

-      le attività potranno riguardare anche fasi successive di affidamenti/incarichi nel limite di quanto previsto dall’art. 50 – Comma 1 - lettera a) e b) del Decreto legislativo, n. 36/2023;

-      saranno eseguiti, per gli O.E., tutti i controlli di cui ex. Linee Guida Anac (punto 4.2) e D.lgsl 36/2023;

VISTO  il D.lgs. n.33/2013;

VISTO il D.lgs. 267/2000;

VISTO il D.lgs. 36/2023;

RITENUTO di dover provvedere in merito;

 

Si avvia, per le motivazioni espresse in premessa, e che qui si intendono integralmente riportate, la Manifestazione d’ Interesse per l’: “INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI a Servizi che riguardano prestazioni professionali da parte di tecnici forestali e prestazioni professionali diverse da quelle specifiche forestali (quali geologici, botanici, naturalisti, etc,); acquisto di attrezzature specifiche e software per la elaborazione degli studi preliminari e le cartografie;

DARE PUBBLICITÀ del bando mediante pubblicazione all’albo pretorio comunale ed inserimento al sito internet del Comune di Ruffano;

 

  (Si procederà con il criterio cronologico delle candidadute pervenute da parte degli O.E.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Al COMUNE DI RUFFANO

C.so Margherita di Savoia n. 16

73049 Ruffano (Le)

 

PEC: segreteria.comune.ruffano@pec.rupar.puglia.it

 

 

 

OGGETTO: Manifestazione di interesse -INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI a Servizi che riguardano prestazioni professionali da parte di tecnici forestali e prestazioni professionali diverse da quelle specifiche forestali (quali geologici, botanici, naturalisti, etc,); acquisto di attrezzature specifiche e software per la elaborazione degli studi preliminari e le cartografiecui Contributo per studi preliminari all’elaborazione dei Piani di Gestione Forestale. D. lgs 34/2018; L.R. 1/2023 e ss.mm.ii. Determinazione del Dirigente Sezione Gestione Sostenibile e Tutela Delle Risorse Forestali e Naturali n. 502 del 11 luglio 2024

Il sottoscritto

 

nato a

 

il

 

e residente a

 

in Via

 

n.

 

in qualità di

 

dell'impresa

 

avente sede legale a

 

in Via

 

n

 

C.F.

 

P.I.

 

telefono

 

fax

 

e   mail indirizzo PEC

 

       accettando tutte le condizioni previste nell’avviso pubblico di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura comparativa di cui all’oggetto,

 

       ai sensi del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali ivi previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

 

DICHIARA

 

         di essere in possesso dei requisiti di ordine generale di inesistenza delle cause di esclusione della partecipazione alle gare d'appalto previste dal D.lgs. 36/2023;;

 

         di essere iscritto, per le attività inerenti l’oggetto del presente avviso,

 

 

nell’Albo__________________________________________________;

 

oppure

 

C.C.I.A.A. di _____________________________________

 

al n. __________________________ in data _______________ per l'attività _________________

 

         di avere acquisito esperienza nel settore oggetto del presente avviso:

 

 

         di essere in regola con il DURC;

 

          che tutte le comunicazioni inerente la suddetta procedura dovranno avvenire esclusivamente tramite la seguente pec ________________________________________________________

 

          di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti nel presente modulo e nella documentazione allegata saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

 

 

 

 

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

 

Il sottoscritto _____________________________________ nato a _________________ (____) il ____________ e residente in ______________ (___) alla via/piazza ____________________________, c.f. ∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟

in qualità di _____________________ della ditta __________________________________________, con sede in ____________________ (______) in via _______________________________________,

ai fini dell’affidamento di appalti pubblici da parte del Comune di Ruffano,

a conoscenza della normativa vigente, della L. n. 136 del 13.08.2010, del codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR n. 62/13 e del Codice di Comportamento adottato dalla Giunta Comunale di Ruffano con deliberazione n. 164/13 in merito alle situazioni, anche solo potenziali, di conflitto d’interessi, nonché il Protocollo d’intesa di Legalità sottoscritto con la Prefettura di Lecce in data 09.10.2012, visionabile presso il sito web della stessa Prefettura,

ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo Decreto in caso di dichiarazioni mendaci,

 

 

DICHIARA:

 

di avere i requisiti di idoneità professionale richiesti dalla normativa vigente per l’affidamento dell’appalto in oggetto;

L’insussistenza di cause di esclusione di cui all’art.80 del D.Lgs 50/2016, che qui si intendono interamente richiamate, per l’affidamento di appalti pubblici;

L’insussistenza di rapporti di parentela o affinità tra l’amministratore/titolare e i soci dell’impresa ____________________________________ e il Responsabile del Settore Assetto del Territorio e Lavori Pubblici;

l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi;

di essere in regola con i versamenti contributivi e previdenziali in ordine a INPS, INAIL, CASSA EDILE/ovvero_____________________________________;

di aderire al seguente regime fiscale:   ordinario (con applicaz. IVA)   altro: ____________________

di assumersi gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. n. 136 del 13.08.2010 relativi all’affidamento, tra cui l’obbligo di utilizzo del conto corrente bancario o postale dedicato, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche, indicato nell’allegata comunicazione, attenendosi alle prescrizioni dell’art. 3 della legge citata;

di impegnarsi, in caso di affidamento, a rispettare il codice di comportamento (DPR 62/2013) ed il codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Ruffano approvato con D.G.C. n. 164/2013;

di impegnarsi a rispettare il Protocollo d’intesa di Legalità sottoscritto con la Prefettura di Lecce in data 09.10.2012;

di impegnarsi a comunicare tempestivamente eventuali variazioni del contenuto della presente dichiarazione ed a rendere, nel caso, una nuova dichiarazione sostitutiva;

di essere a conoscenza che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con mezzi informatici, esclusivamente per il procedimento per il quale la dichiarazione viene resa (art. 13 D.lgs 196/2003)

L’Impresa dichiara, inoltre,  di possedere un conto corrente dedicato alla gestione dei movimenti finanziari relativi ad appalti/commesse pubbliche ai sensi dell’ART. 3 COMMA 7 LEGGE 13 AGOSTO 2010 N. 136 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.

 

 

Luogo e data_____________________

 

Si allega documento di riconoscimento in corso di validità.

 

 

 

 

FIRMA LEGALE RAPPRESENTANTE

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 09:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot