Salta al contenuto principale

Gestione del Centro del Riuso Comunale (CdR) sito nel Comune di Ruffano. Deliberazione del Sub Commissario Prefettizio Con i poteri del Consiglio Comunale Numero 15 del 31-07-2025. Man. interesse

Gestione del Centro del Riuso Comunale (CdR) sito nel Comune di Ruffano.

Data :

9 settembre 2025

Municipium

Descrizione

Premesso:

·         che l’art. 202 del D. Lgs. n°152/06, in combinato con l’art. 3-bis, comma 1-bis, del D.L. n°138/2011, prevede per il settore dei rifiuti urbani che, tra l’altro, l’affidamento della gestione e il relativo controllo siano esercitate unicamente dagli enti di governo degli ambiti o bacini territoriali ottimali e omogenei istituiti;

 

·         che, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art 3-bis comma 1 del D.L. n°138/2011, con la Legge Regionale 20 agosto 2012, n°24, come modificata dalla L.R. n°20/2016 la Regione Puglia ha disciplinato la forma di gestione dei rifiuti solidi urbani nel territorio regionale;

 

·         che l’art. 8 della L.R. n°24/2012 dispone che, al fine di consentire una differenziazione dei servizi finalizzata a massimizzarne l’efficienza, all’interno di ciascun ATO, la pianificazione regionale possa definire perimetri territoriali di ambito sub-provinciale per l’erogazione dei soli servizi di spazzamento, raccolta e trasporto, denominati Ambiti di Raccolta Ottimale (A.R.O.);

 

·         che la perimetrazione degli A.R.O. è stata effettuata dalla Regione Puglia nel rispetto dei principi di differenziazione, adeguamento ed efficienza, con la Deliberazione G.R. n°2877 del 20/12/2012, pubblicata sul B.U.R.P. n°7 del 15/01/2013;

 

Vista la Delibera dell’Assemblea ARO 9/LE nr. 07 del 14.06.2016 con la quale viene nominato RUP l’arch. Andrea Carrozzo, nella qualità di dipendente del Comune di Casarano – Comune Capofila -;

 

Vista la deliberazione dell’Assemblea dei Sindaci dell’ARO 9 /LE n. 13 del 08.11.2016 che approvava il progetto definitivo del servizio unico di ARO ed avviava le procedure di affidamento del servizio unitario;

Vista la determinazione di aggiudicazione del responsabile dell’Ufficio ARO 9/LE nr.1668 R.G. del 06.12.2019 con la quale veniva aggiudicato il servizio unitario alla ditta Tekneko s.r.l.da Avezzano (AQ);

 

Visto il contratto di servizio unico di ARO 9/LE stipulato in data 22.07.2020 Rep.nr. 2042 di importo complessivo per 9 anni pari a euro € 53.627.012,19;

 

Considerato che con DGR 382/2017 la Giunta Regionale attivava i poteri sostitutivi ai sensi dell’art. 200 c. 4 del d.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. e dell'art. 14 bis della L.R. 24/2012 e ss.mm.ii. nei confronti degli ARO inadempienti nell’attuazione della normativa vigente in materia di servizi pubblici locali, tra cui l’ARO 9/LE;

 

Richiamato il DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA DELL’ARO 9/LE - DECRETO N. 2 del 31 agosto 2020 - DGR n. 1792/2019 – Direzione Esecutiva del Contratto di servizio di raccolta,

spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani dell’ARO 9/LE:

 

Dato atto che:

-       In data 22/07/2020 in Casarano, presso gli Uffici comunali ubicati in piazza San Domenico è stato sottoscritto il Contratto di APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI AMBIENTALI NEL TERRITORIO DEI COMUNI DELL’A.R.O. N. 9/LE PER IL PERIODO DI ANNI 9 (NOVE). CUP E79D16002260004, CIG 69251606D0.

-       Il giorno 1 settembre 2020, con apposito verbale, presso la sede del Comune di Casarano in Piazza S. Domenico n. 1, l’ARO ed il DEC hanno provveduto a consegnare il cantiere dei Comuni di Miggiano, Montesano Salentino e Specchia all’Impresa “TEKNEKO s.r.l.”

-       la L.R. Puglia n.24 del 20/08/2012, all’art.8 comma 5, prevede che “… i corrispettivi provenienti dalla commercializzazione di rifiuti da imballaggio derivanti dalle raccolte differenziate sono erogati esclusivamente agli enti locali facenti parte dell’ARO, cui è fatto divieto di delegare tale funzione al gestore del servizio di raccolta e trasporto …”;

-       tale disposizione è stata recepita dal capitolato speciale d’appalto del nuovo servizio ARO il quale, all’art. 21, indica che “Competeranno ai Comuni i costi di smaltimento dei rifiuti urbani indifferenziati, dei rifiuti da spazzamento, i costi di trattamento/selezione/smaltimento dei rifiuti differenziati e i ricavi conseguiti attraverso i contributi CONAI, così come gli oneri di trattamento/smaltimento dei rifiuti derivanti dalle raccolte selettive, come specificato nel “Piano Industriale servizi ambientali ARO 9/LE” e nel Capitolato speciale di appalto”.

 

-       lo stesso articolo del capitolato prevede altresì che ”Le suddette tipologie di rifiuti sono quindi trasportate a cura e spese dell’Appaltatore presso gli impianti finali di smaltimento/recupero/trattamento, individuati dall’ARO/Comuni, sino ad una destinazione sita ad una distanza non superiore a 220 km dal confine dell’ARO. Per impianti disponibili a distanze maggiori si farà riferimento ad un costo chilometrico per tonnellata riportato nell’Elenco Prezzi, decurtato del ribasso offerto in sede di gara”.

-       con nota prot. n. 1296 del 25/02/2020, il Direttore Generale dell’AGER ha comunicato che l’Agenzia regionale “…in riferimento alla disciplina dei flussi proseguirà la gestione centralizzata dei rifiuti indifferenziati e della frazione organica derivante da raccolta differenziata su scala regionale, in attuazione della legge regionale su richiamatata [L.R. 24/2012], disponendo, inoltre, ai Comuni e agli ARO, in merito alla disciplina delle frazioni secche differenziate, “di provvedere all’individuazione degli impianti di trattamento e recupero delle frazioni secche affidandone il relativo servizio in conformità alla normativa vigente in materia di contratti pubblici fino al 30.06.2022, con clausola di scadenza o di risoluzione anticipata dei relativi contratti in caso di avvio della gestione centralizzata da parte di Ager”;

-       con Determina 1556/2020 sono stati affidati, nelle more della attuazione da parte dell’ARO 9/LE di una gara unitaria per l’individuazione degli impianti di riferimento per tutti i Comuni, i servizi di trattamento e smaltimento dei rifiuti di tutti i codici CER necessari per l’espletamento del Servizio unitario;

 

Tenuto conto che:

 

-        la direttiva europea 2008/98/CE pone quale azione prioritaria in materia di gestione dei rifiuti l’adozione di iniziative atte a prevenirne la formazione;

-        l’art. 11 della direttiva citata prevede, nello specifico, che gli Stati membri adottino misure necessarie a promuovere il riutilizzo dei prodotti e misure di preparazione per le attività di riutilizzo, in particolare favorendo la costituzione e il sostegno di reti di riutilizzo e di riparazione;

-        l’art. 181 del T.U.A. Testo Unico Ambiente D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, “Norme in Materia Ambientale” (così come modificato ed integrato dal D. Lgs. 3 settembre 2020, n. 116), al comma 6 testualmente riporta che: “Gli Enti di governo d’ambito territoriale ottimale ovvero i Comuni possono individuare appositi spazi, presso i centri di raccolta di cui all’articolo 183, comma 1, lettera mm), per l’esposizione temporanea, finalizzata allo scambio tra privati, di beni usati e funzionanti direttamente idonei al riutilizzo. Nei centri di raccolta possono altresì essere individuate apposite aree adibite al deposito preliminare alla raccolta dei rifiuti destinati alla preparazione per il riutilizzo e alla raccolta di beni riutilizzabili. Nei centri di raccolta possono anche essere individuati spazi dedicati alla prevenzione della produzione di rifiuti, con l’obiettivo di consentire la raccolta di beni da destinare al riutilizzo, nel quadro di operazioni di intercettazione e schemi di filiera degli operatori professionali dell’usato autorizzati dagli enti locali e dalle aziende di igiene urbana”;

-        il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani in Puglia approvato con D.G.R. 68 del 14/12/2021 (BURP n.ro 162 del 28/12/2021) prevede, espressamente, tra gli obiettivi l’attivazione di centri di riuso e riutilizzo per lo svolgimento di iniziative di prevenzione della produzione dei rifiuti.

-        il Comune di Ruffano si è dotato di un Centro del Riuso comunale ubicato alla via Santa Maria di Leuca all’interno del perimetro del centro Comunale di raccolta rifiuti differenziati.

-        Il Centro del Riuso è finalizzato alla riduzione della produzione dei rifiuti da inviare al trattamento e/o smaltimento mediante il prolungamento del ciclo della vita dei beni;

-        con tale servizio si intende fornire, inoltre, un sostegno alle fasce deboli della popolazione consentendo l’utilizzo, a titolo gratuito, di tutti i beni secondo gli usi, gli scopi e le finalità originarie del bene stesso;

-        il centro in questione permetterà la diffusione della cultura del riuso ispirata ai principi di tutela ambientale.

 

Dato atto che con Deliberazione del Sub Commissario Prefettizio Con i poteri del Consiglio Comunale Numero 15 del 31-07-2025:

ü  è stato approvato il Regolamento di gestione del Centro del Riuso Comunale (CdR) sito nel Comune di Ruffano;

ü  si è dato mandato all’attuale gestore dell’Ecocentro Comunale, nell’ambito dell’affidamento dei servizi ARO 9/LE, (Tekneko Srl) di implementare ed attivare questo importante servizio, per l’intera collettività, sul territorio comunale;

 

Tanto premesso si AVVIA manifestazione d'Interesse, a scopo conoscitivo e valutativo, per ricercare anche altri O.E. interessati, aventi i requisiti previsti per legge, al fine di effettuare (e/o ad implementare il servizio base previsto, e/o per i successivi periodi di servizio) il servizio di conduzione del Centro del Riuso Comunale (CdR) sito nel Comune di Ruffano.

 

(Le candidature dovranno pervenire al protocollo dell'Ente entro il 24.09.2025 )

 

 

 

 

Al COMUNE DI RUFFANO

C.so Margherita di Savoia n. 16

73049 Ruffano (Le)

 

PEC: segreteria.comune.ruffano@pec.rupar.puglia.it

 

OGGETTO: Manifestazione di interesse -INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI al servizio di conduzione del Centro del Riuso Comunale (CdR) sito nel Comune di Ruffano”

 

Il sottoscritto

nato a

il

e residente a

in Via

n.

in qualità di

dell'impresa

avente sede legale a

in Via

n

C.F.

P.I.

telefono

fax

e                    mail indirizzo PEC

 

                     accettando tutte le condizioni previste nell’avviso pubblico di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura comparativa di cui all’oggetto,

 

                     ai sensi del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali ivi previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

 

DICHIARA

 

         di essere in possesso dei requisiti di ordine generale di inesistenza delle cause di esclusione della partecipazione alle gare d'appalto previste dall'art. 80 del D.Lgs50/2016;

 

         di essere iscritto, per le attività inerenti l’oggetto del presente avviso,

 

 

nell’Albo__________________________________________________;

 

oppure

 

C.C.I.A.A. di _____________________________________

 

al n. __________________________ in data _______________ per l'attività _________________

 

         di avere acquisito esperienza nel settore oggetto del presente avviso:

 

 

         di essere in regola con il DURC;

 

         che tutte le comunicazioni inerente la suddetta procedura dovranno avvenire esclusivamente tramite la seguente pec ________________________________________________________

 

         di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti nel presente modulo e nella documentazione allegata saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

 

 

 

 

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

 

Il sottoscritto _____________________________________ nato a _________________ (____) il ____________ e residente in ______________ (___) alla via/piazza ____________________________, c.f. ∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟

in qualità di _____________________ della ditta __________________________________________, con sede in ____________________ (______) in via _______________________________________,

ai fini dell’affidamento di appalti pubblici da parte del Comune di Ruffano,

a conoscenza della normativa vigente, della L. n. 136 del 13.08.2010, del codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR n. 62/13 e del Codice di Comportamento adottato dalla Giunta Comunale di Ruffano con deliberazione n. 164/13 in merito alle situazioni, anche solo potenziali, di conflitto d’interessi, nonché il Protocollo d’intesa di Legalità sottoscritto con la Prefettura di Lecce in data 09.10.2012, visionabile presso il sito web della stessa Prefettura,

ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo Decreto in caso di dichiarazioni mendaci,

 

 

DICHIARA:

 

di avere i requisiti di idoneità professionale richiesti dalla normativa vigente per l’affidamento dell’appalto in oggetto;

L’insussistenza di cause di esclusione di cui al del D.Lgs 36/2023, che qui si intendono interamente richiamate, per l’affidamento di appalti pubblici;

L’insussistenza di rapporti di parentela o affinità tra l’amministratore/titolare e i soci dell’impresa ____________________________________ e il Responsabile del Settore Assetto del Territorio e Lavori Pubblici;

l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi;

di essere in regola con i versamenti contributivi e previdenziali in ordine a INPS, INAIL, CASSA EDILE/ovvero_____________________________________;

di aderire al seguente regime fiscale:  ordinario (con applicaz. IVA)  altro: ____________________

di assumersi gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. n. 136 del 13.08.2010 relativi all’affidamento, tra cui l’obbligo di utilizzo del conto corrente bancario o postale dedicato, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche, indicato nell’allegata comunicazione, attenendosi alle prescrizioni dell’art. 3 della legge citata;

di impegnarsi, in caso di affidamento, a rispettare il codice di comportamento (DPR 62/2013) ed il codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Ruffano approvato con D.G.C. n. 164/2013;

di impegnarsi a rispettare il Protocollo d’intesa di Legalità sottoscritto con la Prefettura di Lecce in data 09.10.2012;

di impegnarsi a comunicare tempestivamente eventuali variazioni del contenuto della presente dichiarazione ed a rendere, nel caso, una nuova dichiarazione sostitutiva;

di essere a conoscenza che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con mezzi informatici, esclusivamente per il procedimento per il quale la dichiarazione viene resa (art. 13 D.lgs 196/2003)

L’Impresa dichiara, inoltre,  di possedere un conto corrente dedicato alla gestione dei movimenti finanziari relativi ad appalti/commesse pubbliche ai sensi dell’ART. 3 COMMA 7 LEGGE 13 AGOSTO 2010 N. 136 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.

 

 

Luogo e data_____________________

 

Si allega documento di riconoscimento in corso di validità.

 

 

 

 

FIRMA LEGALE RAPPRESENTANTE

 

 

 

 

 

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 08:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot