Descrizione
CONSIDERATO che è interesse dell’Ente Comunale:
- fornire indicazioni sulle procedure burocratiche e offrire informazioni - sulle pratiche amministrative e legislative necessarie per avviare attività d’impresa;
- facilitare la conoscenza di strumenti finanziari agevolativi destinati alle imprese locali;
- fornire assistenza alle imprese operanti sul territorio negli adempimenti relativi all’organizzazione e alla gestione, con particolare riferimento alle forme di acquisizione di contributi”;
- supportare le aziende al riavvio delle attività, a seguito dello stato emergenziale connesso all’epidemia COVID 19, al “caro costo energia” ed alle problematiche connesse alla Xylella;
ATTESO CHE:
- è interesse primario dell’Ente attivare tale importante servizio soprattutto in questo periodo storico a seguito dell’aumento dei prezzi, al “caro costo energia” ed alle problematiche connesse alla Xylella, le imprese stanno attraversando un periodo di difficoltò economico e sociale senza precedenti;
- l’agricoltura è uno dei settori trainanti dell’economia locale e che necessita di un supporto e sostegno delle Amministrazioni ad ogni livello, in particolare dell’Amministrazione Comunale che è chiamata a dare il proprio contributo specialmente in materia di novità legislative, di accesso ai contributi per la qualificazione di colture e di ammodernamento degli impianti;
- negli ultimi anni, il settore agricolo è venuto via via depauperandosi perdendo sempre di più la sua importanza economica a causa di eventi naturali che hanno inciso negativamente sulla produzione dei prodotti agricoli tradizionali;
- l’agricoltura è un settore produttivo primario per l’economia del nostro territorio e che il mantenimento e l’assetto della grande maggioranza del territorio del nostro paese è devoluto in maniera intrinseca agli addetti ai lavori di questo settore;
CONSIDERATO che è auspicabile realizzare una rete di conoscenza specifica per monitorare il territorio e consentire agli operatori del settore la possibilità di utilizzare i fondi europei, ministeriali e regionali, accompagnando le aziende ruffanesi durante l’iter burocratico;
EVIDENZIATO CHE:
- è intenzione dell’Ente attivare interventi di carattere strutturale che, agendo in sinergia con le professionalità dei tecnici, possa fornire un’informazione adeguata ed una consulenza qualificata alle ricorrenti domande degli operatori del settore agricolo;
- in quest’ambito si ritiene opportuno istituire uno Sportello per l’Agricoltura che possa fornire un valido supporto agli operatori agricoli attraverso una specifica conoscenza e informazione, soprattutto in materia di aiuti economici che possono erogare gli Enti preposti a livello europeo, nazionale, regionale e provinciale, nonché organizzare eventi formativi e corsi di formazione in collaborazione con gli enti di formazione presenti sul territorio;
DATO ATTO CHE, risulta opportuno per il territorio procedere affinché, siano poste in essere tutte le attività /procedure necessarie per avere a disposizione della cittadinanza uno sportello tecnico operativo di assistenza alle imprese, tramite figura esperta nel settore;
ATTESO CHE risulta pertanto necessario ed opportuno procedere con l’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI a effettuare servizi ed attività connesse a SPORTELLO PER L’AGRICOLTURA ED ASSISTENZA ALLE IMPRESE AGRICOLE DEL TERRITORIO COMUNALE, nonché attività di supporto agli Uffici comunali nelle attività procedimentali connesse;
DATO ATTO
- l’importo, preventivamente individuabile, per l’effettuazione delle attività, (tenuto conto delle risorse disponibili nei capitoli di bilancio comunale dedicati all’agricoltura), risulta riferibile e quantificabile nel limite di quanto previsto dall’art. 50 – Comma 1 - lettera a) e b) del Decreto legislativo, n. 36/2023 per l’avvio della procedura in oggetto (tenuto conto delle disponibilità in merito alle risorse economiche dell’Ente, senza nulla pretendere da parte degli O.E. che parteciperanno alla presente procedura);
- si procederà per quanto previsto dalle disposizioni è applicata la normativa vigente in merito alla Comprova requisiti cui art. 52 del D.Lgs. 36/2023 ma sono comunque eseguiti tutti i controlli di cui alle ex. Linee Guida Anac (punto 4.2) ed in particolare è applicato quanto ai sensi dell’art. 52 comma 2 “…Quando in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati, la stazione appaltante procede alla risoluzione del contratto, all’escussione della eventuale garanzia definitiva, alla comunicazione all’ANAC e alla sospensione dell’operatore economico ……….del provvedimento”;
- saranno richiesti successivamente Cig – ANAC per variazione importi o/e per suddivisione delle attività- servizi, o nel caso sussista l’esigenza di effettuare ulteriori attività, fino all’importo complessivo massimo previsto con il presente avviso;
- si riserva la facoltà di effettuare ulteriori procedure di gara e/o manifestazioni d’interesse, senza nulla pretendere da parte degli O.E. partecipanti alla presente procedura;
VISTO il D.lgs. n.33/2013;
VISTO il D.lgs. 267/2000;
VISTO il D.lgs. 36/2023;
Si avvia, per le motivazioni espresse in premessa, e che qui si intendono integralmente riportate, la manifestazione d’interesse/candidatura per individuare Operatori economici interessati a SPORTELLO PER L’AGRICOLTURA ED ASSISTENZA ALLE IMPRESE AGRICOLE DEL TERRITORIO COMUNALE nonché attività di supporto agli Uffici comunali nelle attività procedimentali connesse;
(Si terrà conto dell'ordine cronologico, di arrivo, delle candidature)
Al COMUNE DI RUFFANO
C.so Margherita di Savoia n. 16
73049 Ruffano (Le)
PEC: segreteria.comune.ruffano@pec.rupar.puglia.it
OGGETTO: Manifestazione di interesse -INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI a SPORTELLO PER L’AGRICOLTURA ED ASSISTENZA ALLE IMPRESE AGRICOLE DEL TERRITORIO COMUNALE
Il sottoscritto
nato a
il
e residente a
in Via
n.
in qualità di
dell'impresa
avente sede legale a
in Via
n
C.F.
P.I.
telefono
fax
e mail indirizzo PEC
• accettando tutte le condizioni previste nell’avviso pubblico di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura comparativa di cui all’oggetto,
• ai sensi del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali ivi previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
DICHIARA
• di essere in possesso dei requisiti di ordine generale di inesistenza delle cause di esclusione della partecipazione alle gare d'appalto previste dall'art. 80 del D.Lgs50/2016;
• di essere iscritto, per le attività inerenti l’oggetto del presente avviso,
nell’Albo__________________________________________________;
oppure
C.C.I.A.A. di _____________________________________
al n. __________________________ in data _______________ per l'attività _________________
• di avere acquisito esperienza nel settore oggetto del presente avviso:
• di essere in regola con il DURC;
• che tutte le comunicazioni inerente la suddetta procedura dovranno avvenire esclusivamente tramite la seguente pec ________________________________________________________
• di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti nel presente modulo e nella documentazione allegata saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO
Il sottoscritto _____________________________________ nato a _________________ (____) il ____________ e residente in ______________ (___) alla via/piazza ____________________________, c.f. ∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟∟
in qualità di _____________________ della ditta __________________________________________, con sede in ____________________ (______) in via _______________________________________,
ai fini dell’affidamento di appalti pubblici da parte del Comune di Ruffano,
a conoscenza della normativa vigente, della L. n. 136 del 13.08.2010, del codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR n. 62/13 e del Codice di Comportamento adottato dalla Giunta Comunale di Ruffano con deliberazione n. 164/13 in merito alle situazioni, anche solo potenziali, di conflitto d’interessi, nonché il Protocollo d’intesa di Legalità sottoscritto con la Prefettura di Lecce in data 09.10.2012, visionabile presso il sito web della stessa Prefettura,
ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo Decreto in caso di dichiarazioni mendaci,
DICHIARA:
di avere i requisiti di idoneità professionale richiesti dalla normativa vigente per l’affidamento dell’appalto in oggetto;
L’insussistenza di cause di esclusione di cui al del D.Lgs 36/2023, che qui si intendono interamente richiamate, per l’affidamento di appalti pubblici;
L’insussistenza di rapporti di parentela o affinità tra l’amministratore/titolare e i soci dell’impresa ____________________________________ e il Responsabile del Settore Assetto del Territorio e Lavori Pubblici;
l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi;
di essere in regola con i versamenti contributivi e previdenziali in ordine a INPS, INAIL, CASSA EDILE/ovvero_____________________________________;
di aderire al seguente regime fiscale: ordinario (con applicaz. IVA) altro: ____________________
di assumersi gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. n. 136 del 13.08.2010 relativi all’affidamento, tra cui l’obbligo di utilizzo del conto corrente bancario o postale dedicato, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche, indicato nell’allegata comunicazione, attenendosi alle prescrizioni dell’art. 3 della legge citata;
di impegnarsi, in caso di affidamento, a rispettare il codice di comportamento (DPR 62/2013) ed il codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Ruffano approvato con D.G.C. n. 164/2013;
di impegnarsi a rispettare il Protocollo d’intesa di Legalità sottoscritto con la Prefettura di Lecce in data 09.10.2012;
di impegnarsi a comunicare tempestivamente eventuali variazioni del contenuto della presente dichiarazione ed a rendere, nel caso, una nuova dichiarazione sostitutiva;
di essere a conoscenza che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con mezzi informatici, esclusivamente per il procedimento per il quale la dichiarazione viene resa (art. 13 D.lgs 196/2003)
L’Impresa dichiara, inoltre, di possedere un conto corrente dedicato alla gestione dei movimenti finanziari relativi ad appalti/commesse pubbliche ai sensi dell’ART. 3 COMMA 7 LEGGE 13 AGOSTO 2010 N. 136 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.
Luogo e data_____________________
Si allega documento di riconoscimento in corso di validità.
FIRMA LEGALE RAPPRESENTANTE
A cura di
Contenuti correlati
- Aggiornamento Catasto Incendi
- Servizio ex UMA e piattaforma "UMA WEB" - SEIA - Servizi digitali per l’Ecosistema rurale, Agricolo, naturale. SERVIZIO e SPORTELLO DEDICATO
- EMERGENZA INCENDI 2025 - Legge regionale n. 38 del 2016 - Obblighi a cui ottemperare da parte di proprietari, conduttori ed affittuari dei terreni sul territorio comunale
- Interventi di messa in sicurezza, sfalcio erbe e rovi infestanti nonché mitigazione pericolo incendi, sul territorio comunale - Man. Interesse
- Bollettino n° 7 Monitoraggio Mosca Dell'Olivo (bractocera oleae)
- Bollettino n° 6 Monitoraggio Mosca Dell'Olivo (bractocera oleae)
- SPORTELLO PER L'AGRICOLTURA ED ASSISTENZA ALLE IMPRESE AGRICOLE DEL TERRITORIO COMUNALE - Manif. Interesse
- Interventi di potatura e messa in sicurezza alberature zona industriale del paese - Manif. Interesse
- Progetto sperimentale per il recupero del paesaggio agrario con assegnazione gratuita di piante di olivo resistenti alla xylella
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 16:30